News

CONOSCERE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO: UN LABORATORIO URBANO

CONOSCERE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO: UN LABORATORIO URBANO

Nell’ambito del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale “INSITE” (PRIN) di concerto con l’amministrazione del comune di Tora e Piccilli,

XXXVIII FUTURO REMOTO 2024 - EDIZIONE SPECIALE BENEVENTO CO-SCIENZE

XXXVIII FUTURO REMOTO 2024 - EDIZIONE SPECIALE BENEVENTO CO-SCIENZE

Scienza è divertimento La Balena “Giuliana” ed il Dinosauro “Ciro”: Co-scienze tra passato e presente.

INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE DI PIETRAROJA

INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE DI PIETRAROJA

Nello sviluppo del progetto INSITE è fondamentale la consultazione con i rappresentanti degli enti amministrativi locali.

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2024 - BENEVENTO

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2024 - BENEVENTO

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa della Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca ad un pubblico ampio, attraverso manifestazioni che si svolgono in un contesto informale e stimolante. 

19th International Nannoplankton Association conference Conwy   2024 - Wales, UK - 7-15 settembre 2024

19th International Nannoplankton Association conference Conwy 2024 - Wales, UK - 7-15 settembre 2024

L'International Nannoplankton Association (INA) promuove la conoscenza del nannoplancton calcareo moderno e fossile. Le conferenze INA sono uno dei principali mezzi per raggiungere questo obiettivo. 

CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA  - BARI 3-5 SETTEMBRE  2024

CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA - BARI 3-5 SETTEMBRE 2024

The paleontological heritage and innovative communication modalities for the territorial development  è il titolo del paper presentato al congresso “Geology for a sustainable management of our Planet”, organizzato dalla Società Geologica Italiana e dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, a Bari dal 3 al 5 settembre 2024. 

INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORA E PICCILLI   - Primo sopralluogo del sito le “Ciampate del diavolo”

INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORA E PICCILLI - Primo sopralluogo del sito le “Ciampate del diavolo”

Aspetto fondamentale del progetto INSITE è la necessità di lavorare coinvolgendo le comunità locali. Numerosi incontri ed attività vengono periodicamente pianificate e svolte con lo scopo principale di promuovere la conoscenza e la consapevolezza delle comunità locali (cittadini, stakeholder, investitori, amministrazioni, ecc.) 

INTERNATIONAL CONGRESS “EGU 2024” EUROPEAN GEOSCIENCES UNION VIENNA - 14-19 April 2024

INTERNATIONAL CONGRESS “EGU 2024” EUROPEAN GEOSCIENCES UNION VIENNA - 14-19 April 2024

L'Unione Europea di Geoscienze (EGU) è l'organizzazione leader per la ricerca sulle scienze della Terra, dei pianeti e dello spazio in Europa. 

ARS (AUGMENTED REALITY SOUNDSCAPE) WORKSHOP WITHIN THE IMMERSIVE URBAN SOUNDSCAPE PROJECT FRAMEWORK.  Institute Universitaire de Technologie de Cachan, Université Paris Saclay Paris, France - 25-29 marzo 2024

ARS (AUGMENTED REALITY SOUNDSCAPE) WORKSHOP WITHIN THE IMMERSIVE URBAN SOUNDSCAPE PROJECT FRAMEWORK. Institute Universitaire de Technologie de Cachan, Université Paris Saclay Paris, France - 25-29 marzo 2024

L’utilizzo delle tecnologie informatiche che possano consentire la ricostruzione e la successiva fruizione in digitale di ambienti urbani è stata un’esperienza formativa e di confronto estremamente importante anche per gli sviluppi del progetto.